Le competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) sono fondamentali per le aziende moderne, poiché favoriscono l’innovazione, ottimizzano processi e incrementano…
Consulenza e formazione
Aggiornamenti, strategie e spunti di riflessione per le tue attività di sviluppo e crescita, dal blog di Izidoo.
Che cosa si intende per formazione aziendale e corporate academy?
Quali sono le migliori strategie per migliorare le performance della tua organizzazione?
Quali risultati è possibile raggiungere? Come finanziare la formazione nel modo più efficace?
- All
- Education
- Industry 4.0
- Instructional design
- Servizi di consulenza
- Sviluppo competenze
La Digital Transformation è un processo di cambiamento che integra tecnologie digitali nei processi aziendali. Non è solo una questione…
L'articolo esplora l'importanza della cybersicurezza come elemento chiave nella cultura aziendale. Analizza come i comportamenti dei dipendenti influenzano la protezione…
L'articolo esamina un modello innovativo per organizzare efficacemente i Recruiting Day, proponendo un formato a "doppio binario" che migliora l'esperienza…
Scopri come la Generative AI (GenAI) può trasformare la tua azienda nel 2025 con un programma di formazione su misura.…
Il gap di competenze tra i neoassunti e le esigenze aziendali rappresenta una sfida crescente per le imprese. Secondo il…
L'articolo esplora come l'intelligenza artificiale (AI) possa rivoluzionare la formazione aziendale. Utilizzando l'AI, i processi formativi diventano più efficienti, con…
Spinte dall’obiettivo della cosiddetta talent attraction, ossia dalla capacità di attrarre talenti e competenze, e, ancor più, dall’esigenza di trattenerli…
La società in cui viviamo ha un ritmo sempre più veloce, trasformazioni e innovazioni sono all’ordine del giorno e la…
Da qualche anno, con l’allungarsi dell’età lavorativa, assistiamo sempre più spesso alla coesistenza di quattro (talvolta cinque!) generazioni differenti nello…
La ricerca 2023 di Randstadt sull’employer branding in Italia ha confermato come dato di fatto quello che, fino a pochi anni fa…
Nei contesti aziendali contemporanei, l’apprendimento continuo dei dipendenti e la formazione efficace delle nuove risorse sono certamente vere e proprie…
Nel contesto della formazione professionale, a più livelli e in settori molto differenti tra loro, la massima “si impara solo…
Nell’esperienza lavorativa di ognuno di noi, vivere nell’attesa di una risposta può essere problematico e talvolta frustrante: per questo, imparare…
Probabilmente, uno dei fattori chiave che determina il successo di una sessione di didattica a distanza risiede nella capacità di…
Negli ultimi mesi l’intelligenza artificiale ha avuto uno sviluppo rapidissimo, passando dall’essere una questione per addetti ai lavori, fino a…
Man mano che la tecnologia cambia il mondo che ci circonda, le aziende sono costantemente impegnate a sfruttare i nuovi…
Quali strategie adottiamo per avviare una formazione partendo da un errore?
Nel contesto delle Risorse Umane, il processo di inserimento e orientamento dei nuovi assunti, definito con il termine inglese onboarding…
Nelle organizzazioni contemporanee si sente sempre più spesso parlare di leadership inclusiva: ma che cosa significa nel concreto? Si tratta forse…
Una delle principali sfide nell’organizzare percorsi di formazione online che includano attività asincrone consiste nel salvaguardare la dimensione relazionale dell’apprendimento.…
Negli ultimi anni, come in tanti altri settori a partire dal marketing, anche il mondo della formazione e dell’Instructional Design ha…
In questi ultimi anni, è in corso una forte trasformazione del mercato del lavoro e certamente la formazione è sempre…
Nella nostra esperienza professionale e privata, siamo quotidianamente abituati a toccare con mano il concetto di “ritorno dell’investimento”, chiedendoci criticamente…
Le ricerche sull’apprendimento, tra le quali un recente studio di Gartner, ci dicono che circa il 70% di ciò che…
Il microlearning sta imponendosi come strategia per l’auto-formazione Che cos’è il microlearning? Perché è diventato uno dei trend più importanti…
Che cosa intendiamo con tecnologie immersive per la formazione? I primi mesi di quest’anno sono sicuramente stati caratterizzati dall’incremento di…
L’innovazione degli ultimi anni ha cambiato tutto… Negli ultimi quindici anni, la tecnologia ha cambiato profondamente lo scenario della formazione…
Che cos’è la Nudge Theory e come si applica al contesto della formazione e dello sviluppo organizzativo? Il concetto di…
In questo "new normal" in cui ci troviamo dopo la pandemia, le soft skill hanno acquisito ancora più importanza.
Scopri le motivazioni per attivare una Corporate Academy e aiutare lo sviluppo e la crescita della tua organizzazione
Per cambiare, occorre superare le logiche del passato Rimettere in discussione la dimensione organizzativa è una grande opportunità per affrontare…
Il PNRR è una straordinaria occasione per la formazione Specialmente nei momenti di transizione e di incertezza, la formazione è…
Capability, estensione delle competenze Perché parlare di capability nelle risorse umane e, più in generale nel mondo del lavoro, è…
Possiamo ancora usare le categorie del passato per definire le organizzazioni e il lavoro delle persone? L’ornitorinco è un…
L’IKIGAI è un metodo giapponese per il benessere della persona Sono giorni, questi, dove il fragore di una nuova guerra…
Le life skills sono le competenze per il futuro Le Life skills sono spesso definite competenze per il mondo del…
L’evoluzione tecnologica non si arresta mai In un tempo storico relativamente breve, l’umanità è passata da un modello di sviluppo…