Vai al contenuto
Home » Blog » Nuovi modelli di leadership: i valori fondativi secondo Gallup

Nuovi modelli di leadership: i valori fondativi secondo Gallup

In un’epoca segnata da incertezza, trasformazioni rapide e crisi globali, ci siamo mai chiesti cosa rende davvero efficace un leader? E soprattutto, perché le persone scelgono di seguirlo?

Il report Gallup Global Leadership Report: What Followers Want (2025) propone una risposta chiara: le persone seguono chi dà loro speranza, fiducia, compassione e stabilità.

ll report di Gallup non parte dalle aziende, ma dalle persone. La ricerca si concentra su cosa cercano davvero le persone (che definisce i follower) dai loro manager, basandosi su un’indagine globale condotta in 52 Paesi, coinvolgendo oltre 30.000 adulti. Si tratta della più ampia ricerca mai realizzata sul tema dal punto di vista di chi è guidato.

I principali risultati della ricerca evidenzia le quattro esigenze fondamentali dei follower, universalmente riconosciute in tutto il mondo:

  • Speranza (Hope): Avere una direzione chiara e credere che il futuro possa essere migliore. (56% delle menzioni)
  • Fiducia (Trust): Sentirsi al sicuro, sapere che il leader è onesto, integro e coerente. (33%)
  • Compassione (Compassion): Sapere di essere ascoltati e considerati come persone. (7%)
  • Stabilità (Stability): Avere punti di riferimento solidi, sicurezza e coerenza in momenti di caos. (4%)

Dai dati raccolti ci sono alcune differenza da sottolineare: i giovani (18-29 anni) mostrano un bisogno maggiore di speranza rispetto alle persone con maggiore esperienza, in regioni come l’Asia-Pacifico; la speranza è citata più frequentemente, mentre nei Paesi europei e ad alto reddito, è relativamente più forte il bisogno di fiducia.

In un mondo complesso e in continuo cambiamento, questi quattro elementi costituiscono la base per una leadership positiva, riconosciuta e duratura, non solo in grado di migliorare la produttività o l’impegno, ma di ridurre la sofferenza esistenziale e aumentare la soddisfazione di vita.

Diversamente da quanto emerso in ricerche di epoche precedenti si evidenzia una connessione diretta tra leadership e benessere. Il benessere psicologico delle persone non dipende solo da condizioni materiali, ma soprattutto da come si sentono guidate, ascoltate e ispirate dai propri manager.

👉 I comportamenti dei leader efficaci

Il messaggio finale del report è chiaro:
i leader efficaci non sono quelli che brillano da soli, ma quelli che fanno brillare gli altri.

In sintesi, secondo quanto emerso dalla ricerca un buon leader deve:

  1. conoscere i bisogni dei follower per influenzare positivamente;
  2. conoscere sé stesso per sfruttare i propri punti di forza naturali;
  3. comprendere il proprio ruolo per adattarsi alle aspettative e agli obiettivi specifici dell’organizzazione.

Gallup evidenzia sette comportamenti chiave per i leader efficaci di oggi che si trovano a dover affrontare scenari di complessità e allo stesso tempo essere in grado di guidare il proprio team: costruire relazioni, sviluppare le persone, ispirare, comunicare con chiarezza, guidare il cambiamento, pensare in modo critico e creare responsabilità.

In tempi di burnout, disconnessione e disillusione, la leadership non è un lusso. È una responsabilità sociale e può essere una fonte di benessere quotidiano, non solo per chi la esercita, ma per tutti coloro che la vivono. Se vogliamo costruire organizzazioni, comunità e società più sane, dobbiamo ripartire dalla qualità della relazione tra leader e follower: sembra semplice, ma è una vera rivoluzione.

Vuoi portare questa visione nella tua azienda o nel tuo team?

Newsletter